Alla scoperta della macchia lucchese

Alla scoperta della macchia lucchese

19/01/2025

La biodiversità è il tema del nostro giro. L'escursione ci permette di osservare da vicino i vari tipi di ambienti presenti nella macchia lucchese: i boschi di duna, regno delle piante sempreverdi e i boschi di lama, ricchi di forme di vita legate all'acqua. Lungo il nostro percorso avremo la possibilità di parlare anche di storia, visitando i resti del Balipedio, antico campo da tiro smantellato dopo la seconda guerra mondiale, i ruderi del fortino settecentesco, i bunker della Linea Gotica e la splendida villa Borbone. Giunti a Torre del Lago ci fermeremo a pranzo in un ottimo ristorante a due passi dal mare.

Costo: 17 euro a persona, gratis bambini fino a 11 anni.
Costo tesserati: 15 euro a persona.
Dislivello in salita e in discesa: 0mt
Tempo di cammino: 6h
Tempo complessivo: 7h
Cosa portare: scarpe da trekking, abbigliamento da trekking, zaino, borraccia, giacca a vento.
Difficoltà: escursione facile.
Costo del pranzo: 20 euro.
Punto di ritrovo: ore 9.00 Viareggio, Parcheggio Gratuito Darsena, 55049 VIareggio, Lu.
Rientro: ore 16.00 circa.
Per informazioni e prenotazioni: cell. 329 3618235.


Caratteristiche

Comune

Comune
VIAREGGIO

Territorio

Territorio
MARE

Difficoltà

Difficoltà
FACILE

Lunghezza

Lunghezza
12 km

Durata

Durata
7h

Dislivello

Dislivello
0m

Bambini e famiglie

Bambini e famiglie
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini

Handicap/Passeggini
NON ADATTO

Animali

Animali
ADATTO