Escursione Alta via delle Panie - 5 giorni zaino in spalla nelle Alpi Apuane del Sud
Viaggio trekking in Versilia per i veri amanti della montagna a cura di Trekkilandia

31/05/2023 - 04/06/2023
Viaggio trekking per amanti della montagna, per chi non è felice se non ha 800m di dislivello nelle gambe e per chi il peso sulle spalle dello zaino è una sensazione rassicurante e non uno sconforto. Le giornate saranno piene. A volte il cammino sarà nelle prime ore della giornata, mentre altre nella seconda. Quando arriviamo in struttura presto possiamo rilassarci, leggere, o affrontare piccole escursioni locali, come per andare a vedere il tramonto.
Le Apuane sono un luogo unico, e questi quattro giorni di full immersion ci daranno la possibilità di scoprirle e viverle a pieno.
Il trekking sulle Alpi Apuane del sud nasce dalla mia conoscenza ed amore per questo luogo, ed unisce in modo logico tutte le sue meraviglie in un grande anello ed è un viaggio in un ambiente unico che difficilmente dimenticherete.
Partiremo dove le Apuane iniziano, partendo dal mare con un breve transfer che ci porterà alle pendici del Monte Prana. Velocemente conquisteremo la sua vetta e le sue strabilianti colline d'alta quota, uniche delle sue pendici. Dal Prana potremo già godere con la vista di tutti i luoghi che toccheremo.
Poi ci addentreremo sul gruppo del monte Nona che ci farà scoprire una delle meraviglie geomorfologiche della zona: Il monte forato, che arriva senza preavviso e ci lascerà senza fiato. Il cammino continua, poi, per le immense praterie d'alta quota della Costa Pulita e verso la vetta della regina delle Apuane, La Pania della Croce, la vetta più alta del nostro viaggio, solo per poi scendere ripidamente Verso la Foce di Mosceta.
Questo viaggio non ci porta solo su vette ma anche nelle viscere della terra. Dal rifugio Del freo, nostra seconda tappa, scendiamo ed entriamo nel ventre della montagna per una visita al complesso carsico più grande e spettacolare d'europa: L'antro del Corchia. Riguadagnata la luce, proseguiamo per il nostro trekking verso un'altra spettacolare location il paesino di pruno e la cascata dell'acquapendente.
Il cammino prosegue per boschi dal verde accecante, fino ad arrivare all'impressionante, incredibile ed imponente Monte Procinto, che circumnavigheremo totalmente, con continui panorami e scorci bellissimi per arrivare fino all'incredibilmente grazioso Rifugio Forte dei Marmi.
L'ultimo giorno ci riporta nuovamente verso i versanti Mare delle Apuane. Da qui inizia la nostra discesa verso valle che ci condurrà ad un'ultima, inaspettata, incredibile meraviglia ed infine all'abitato di Casoli, dove godremo dell'ultimo pranzo in un luogo stupendo e dove vi offrirò un caffè, nella terrazza più bella della Toscana del nord.
Ci vediamo in Apuane.
Per info:
3395675637 - Giulio Trekkilandia
giulio@trekkilandia.it
Caratteristiche

Comune
FORTE DEI MARMI

Territorio
MONTAGNA

Difficoltà
MOLTO IMPEGNATIVA

Lunghezza
N.D.

Durata
N.D.

Dislivello
800

Bambini e famiglie
SCONSIGLIATO

Handicap/Passeggini
NON ADATTO
