Escursione con degustazione. Archeologia industriale e mineraria a Calcaferro

Escursione con degustazione. Archeologia industriale e mineraria a Calcaferro

16/10/2022

La sesta escursione dedicata alla scoperta del Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane ci porta a Le Mulina (250 m s.l.m.), uno dei borghi più antichi dell'Alta Versilia, nel Comune di Stazzema (LU). Attraverso un tunnel scavato nella roccia saremo catapultati tra le rovine di un tempo passato. Muovendoci tra le antiche miniere e i resti di opifici di Calcaferro, avvolti oggi da una vegetazione folta e lussureggiante, sembrerà di entrare nel Libro della Giungla. In questa valle dove gli unici suoni sono quelli degli uccelli, delle fronde degli alberi mosse dal vento ma soprattutto dell'acqua che scorre attraverso la roccia e i numerosi salti creati dall'ingegno dell'uomo, faremo un viaggio nella storia e nella fantasia.  
Percorrendo la vecchia mulattiera arriveremo poi a Pomezzana (600 m s.l.m.), borgo posto alle pendici del monte Matanna, dove degusteremo prodotti locali e tradizionali presso il Ristorante "Sotto La Loggia", struttura certificata dall'Ente Parco.
L'escursione sarà guidata da due Guide Ambientali, Cinghiali sulle Nuvole e A Spasso con Angela, che illustreranno le peculiarità naturalistiche e storiche della zona.

Lunghezza: 9 km.
Dislivello: + 500 m
Grado di difficoltà (per lunghezza e dislivello): medio.
Percorso di tipo escursionistico (E).

QUANDO
Domenica 16 ottobre 2022.

PROGRAMMA
Ore 10 ritrovo a Le Mulina e inizio percorso a piedi. Punti di ritrovo precedenti per condivisione auto saranno stabiliti in base alla provenienza dei partecipanti.
Ore 15 merenda a base di prodotti tipici locali presso il ristorante Sotto La Loggia.
Ore 17 (indicativo) fine dell'escursione.

EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO
- Scarpe da trekking o trail running
- Abbigliamento comodo a strati
- Impermeabile
- Felpa o pile
- Zaino da escursionismo
- Acqua (1 litro)
- Pranzo leggero al sacco, snack, frutta per spuntini
- Maglietta di ricambio (consigliata)
- Bastoncini da trekking (per chi è abituato)

COSTI
Questa escursione rientra nel calendario delle Escursioni del Parco 2022 ed è organizzata con il contributo del Parco Regionale delle Alpi Apuane.
E' richiesta la seguente quota di partecipazione: 20 € a persona, comprensiva del servizio di guida e della degustazione presso la struttura ricettiva.
I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria.

INFO E PRENOTAZIONI
Virginia tel. 328 8764122
Parco tel. 366 3400187

Caratteristiche

Comune

Comune
STAZZEMA

Territorio

Territorio
MONTAGNA

Difficoltà

Difficoltà
MEDIA

Lunghezza

Lunghezza
9 km

Durata

Durata
7 ore

Dislivello

Dislivello
500 m

Bambini e famiglie

Bambini e famiglie
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini

Handicap/Passeggini
NON ADATTO

Animali

Animali
ADATTO