La Linea Gotica del Folgorito | Seravezza

Domenica 12 Gennaio 2025

La Linea Gotica del Folgorito | Seravezza

12/01/2025

Una piacevole escursione in un luogo denso di fascino e di storia. 
Partiremo dal borgo del Pasquilio imboccando la via che conduce al monte Carchio, arrivati ad un bivio l'escursione seguirà la traccia che porta verso parte più occidentale della famosa "Linea Gotica". Una linea difensiva creata dall'esercito Tedesco per contrastare l'avanzata delle forze di "Liberazione". 

Lungo il percorso incontreremo varie postazioni ricavate nella roccia per poter controllare i versanti e combattere a lunga distanza. In questo tratto conosceremo anche le vicende belliche avvenute nella primavera del 1945 che consentirono lo sfondamento di questa quasi inespugnabile barriera da parte dei Nisei. Arriveremo così sulla vetta del monte Folgorito dove avremo una strabiliante vista sulla costa e sulle Apuane. Qua ci riposeremo e ci godremo il momento, approfittando della piacevole visione del panorama, incuriositi dal racconto di qualche altro aneddoto storico.

Difficoltà e Lunghezza:
L'escursione è da ritenersi semplice per Escursionisti abituati al cammino in montagna (classificazione CAI - E) basta avere un minimo allenamento al cammino e non avere problemi fisici. Le uniche difficoltà sono: la salita e la discesa dalla vetta, ma è molto breve ed il terreno che in alcuni tratti può essere instabile. Il Percorso può essere adatto anche a ragazzi/e da 10 anni in su

Lunghezza: 8 km ; Dislivello S/D: 300m ; Tempo in cammino: 3 ore circa

La Guida darà la dovuta assistenza a tutti i partecipanti e potrà effettuare variazioni d' itinerario e di lunghezza se lo riterrà necessario per un completo svolgimento in sicurezza.

Luogo e orario di ritrovo:
Il ritrovo è alle ore 9:30 a Montignoso, Loc. Capanne (MS) nel parcheggio in via Scorrimento appena dopo il distributore. Qua cercheremo di ridurre il numero di auto per raggiungere il punto di partenza a circa 12km.

Per chi volesse arrivare in treno può chiedere informazioni alla guida.

Rientro alle auto ore 16:00 circa.

Quota di partecipazione:
La quota richiesta è di 18 euro per gli adulti e 6 euro per bambini/e e ragazzi/e fino a 16 anni accompagnati da un genitore. Comprende il Servizio Guida Ambientale Escursionistica per l'intera escursione e l'organizzazione. Nella quota non è compreso il viaggio di trasferimento al luogo di partenza e tutto ciò che non è indicato

Prenotazione consigliata entro Venerdì 10 Gennaio. 

Escursione a numero chiuso, max 15 partecipanti. 

Le prenotazioni saranno prese in ordine di chiamata al 329 0925250.
Al momento della prenotazione riceverete la scheda con tutte le informazioni per partecipare.