Le leggende del monte Forato

22/06/2024
Il Forato è uno dei monti più affascinanti e suggestivi delle Alpi Apuane. Ogni anno molti escursionisti salgono sulla sua sommità per ammirare il grande buco la cui origine è circondata da leggende che si perdono nella notte dei tempi. Si racconta che fosse oggetto di culto anche da parte degli antichi Liguri Apuani poiché il sole, durante il solstizio d'estate, sorge esattamente dentro il buco per poi sparire dietro l'arco e sorgere di nuovo. Un fenomeno incredibile che avviene ancora oggi e che rende questa montagna ancora più magica e misteriosa.
Costo: 15 euro a persona, gratis bambini fino a 11 anni.
Costo tesserati: 13 euro a persona.
Difficoltà: escursione per persone abituate a camminare.
Dislivello in salita e discesa: 600m
Tempo di cammino: 6h
Tempo complessivo: 7h
Cosa Portare: scarponi da trekking, abbigliamento da trekking, zaino, borraccia, giacca a vento, occhiali da sole, cappellino, crema solare, repellente insetti.
Pranzo: al sacco.
Punto di ritrovo: ore 8.30 parcheggio Palazzo Mediceo Seravezza.
Rientro: ore 16.00 circa.
Per informazioni e prenotazioni: cell. 329 3618235.
Caratteristiche

Comune
STAZZEMA

Territorio
MONTAGNA

Difficoltà
IMPEGNATIVA

Lunghezza
12 km

Durata
7h

Dislivello
600m

Bambini e famiglie
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini
NON ADATTO
