Le Vie oltre il Tordello: sulle orme di Michelangelo

16/03/2025
Le Vie oltre il Tordello partono col botto! E ci conducono oggi nella valle del fiume Serra, sotto il monte Altissimo. Il sentiero corre all'interno di un castagneto da frutto e ci conduce fino all'antico abitato di Fabbiano, una località di media montagna e quindi a La Cappella, borgo caratteristico un tempo abitato da cavatori, oggi da artisti provenienti da tutto il mondo, appassionati studiosi sulle tracce di Michelangelo. Sulla facciata della chiesetta de La Cappella c'è un rosone marmoreo, noto come "l'occhio di Michelangelo", poiché tradizione vuole che l'abbia scolpito il maestro in persona. Dopo aver visitato il parco archeominerario, proseguiamo attraverso un piacevole sentiero fino a tornare al paese di Azzano e al ristorante Michelangelo dove potremo degustare le ricette della zona. Dopo pranzo un piacevole sentiero ci riporta nel fondovalle.
Costo: 17 euro a persona, gratis bambini fino a 11 anni.
Costo tesserati: 15 euro a persona.
Difficoltà: escursione che richiede un minimo di allenamento.
Dislivello: 400m circa.
Tempo di cammino: 5.30h
Tempo complessivo: 7.00h
Cosa portare: scarponi da trekking, abbigliamento da trekking, zaino, borraccia, giacca a vento.
Costo del pranzo: 25 euro.
Punto di ritrovo: ore 9.00 parcheggio del Palazzo Mediceo, 55047 Seravezza, Lu.
Rientro: ore 16.00 circa.
Per informazioni e prenotazioni: cell. 329 3618235.
Caratteristiche

Comune
SERAVEZZA

Territorio
MONTAGNA

Difficoltà
MEDIA

Lunghezza
10 km

Durata
7h

Dislivello
400m

Bambini e famiglie
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini
NON ADATTO
