Massaciuccoli: natura e gusto del Lago
Domenica 19 Gennaio 2025
19/01/2025
Data: 19/01
Ritrovo: Massaciuccoli (LU), la posizione verrà condivisa ai partecipanti
Orario di ritrovo: 09:00
Durata: 4h circa
Lunghezza percorso: 8,5 km
Dislivello: 80 m (T)
Programma: questa escursione si sviluppa a Massaciuccoli fra panorami colorati, natura profumata e storie sia antiche che recenti. Cammineremo lungo l'argine della bonifica del Lago: da un lato osserveremo il tipico l'ambiente a carattere paludoso, mentre dall'altro noteremo i campi coltivati che l'uomo ha strappato all'acqua. Scopriremo così la storia di questo luogo, camminando nel contrasto di colori e di forme fra l'ambiente originario e quello modificato per l'attività umana. Durante il nostro percorso potremmo veder volteggiare in cielo o riposare in acqua, alcune fra le centinaia di specie d'uccelli che frequentano Massaciuccoli e successivamente raggiungeremo un punto d'osservazione panoramico, dove troveremo delle rovine d'epoca romana. Dopo aver scoperto il perché di questa particolare presenza storica, ci recheremo alla Brilla: un tempo antico opificio destinato alla "brillatura" del riso, grazie ad un restauro, oggi svolge la funzione di foresteria e qui ci recheremo per il nostro pranzo, a base prodotti tipici del territorio. Il ritrovo è previsto per le ore 09:00, mentre il pranzo sarà intorno alle 13:00 circa. Dopo pranzo avremo occasione di visitare gli antichi macchinari ottocenteschi dedicati alla brillatura del riso scoprirne il funzionamento. In un'altra sala dell'edificio, osserveremo la Collezione Ornitologica Gragnani - Rontani, che conserva oltre 600 esemplari di uccelli, alcuni dei quali estinti.
Dotazioni: scarpe da trekking, abbigliamento escursionistico, giacca antipioggia/antivento, cappellino/berretta (consigliato), zaino da giornata, pranzo al sacco, almeno 1L di acqua, snacks a piacimento, macchina fotografica (facoltativa), binocolo (facoltativo), bacchette da trekking (facoltative).
Prenotazioni: compilare il modulo online che si trova sul sito seguendo il link: https://www.verdesalmastro.com/massaciuccoli-natura.../
Per dubbi o domande contattare il numero: +39 3921646363 o l'indirizzo email info@verdesalmastro.it
Costi: quota guida 15€ a persona, che include servizio GAE con polizza RCT (quota guida ridotta 5€ per i minori dai 10 ai 17 anni, non adatto ai minori di 10 anni).
Quota pranzo 20€ (menù composto da tordelli, arista con patate, acqua e vino). Possibilità di menù vegetariano: ravioli fatti in casa con spinaci e sformato di patate (possibilità anche di menù senza glutine, da comunicare al momento dell'iscrizione). Pagamenti SEPARATI, da effettuare in loco (poiché non è richiesto nessun anticipo, si prega di comunicare per tempo l'eventuale rinuncia a partecipare).
N° minimo di partecipanti: 5, minori sole se accompagnati.
Cani: ammessi fino a 3, uso del guinzaglio obbligatorio (comunicare al momento dell'iscrizione).
Le iscrizioni chiuderanno due giorni prima dalla data dell'evento.
Evento a cura della guida Daniele. La guida si riserva il diritto di annullare l'evento in caso di condizioni meteo avverse o di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.