Monte Altissimo, Apuane tra segreti e misteri

Sabato 26 Aprile 2025

Monte Altissimo, Apuane tra segreti e misteri

26/04/2025

Nel 1883 lo storico e geografo Emanuele Repetti descriveva le Apuane con una similitudine fra le più belle ed espressive che siano mai state scritte su queste montagne, eppure di questi luoghi avevano scritto letterati sublimi come Dante, Ariosto e Boccaccio, tuttavia la definizione "di un mare in tempesta istantaneamente pietrificato", rende chiara l'immagine e la natura delle Apuane. 

La nostra escursione verso la vetta del Monte Altissimo avrà inizio dalla Località Le Gobbie, a circa 1.000 metri di altitudine. 

Da qui intraprenderemo un sentiero in salita tra boschi e scorci maestosi che ci condurranno alla Foce del Frate, un valico a 1.320 metri, così chiamato per un masso che, con un po' di fantasia, ricorda un frate in preghiera. Da qui, il sentiero guiderà il cammino verso il Passo degli Uncini, noto per le sue punte aguzze che caratterizzano il crinale. La salita si farà più impegnativa su tratti di erba e rocce, ma la vista sulla costa versiliese e sulla Liguria ripagherà ogni fatica. 

Giunti in vetta potremo pranzare ammirando il magico panorama sulla costa e sulle Alpi Apuane. Al rientro attraverseremo il Passo del Vaso Tondo per poi ritornare con un percorso ad anello al punto di partenza. Un'escursione tra salite e discese da veri "apuanisti" arditi, ma sempre rispettosi della Montagna.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
https://www.icamminatoriliberi.com/.../escursione-alpi.../

Contatti: 
GAE LUCIA PINO
+39 328 071 7951 (mart-sab 10:00- 13:00/15:00-19:00)
icamminatoriliberi@gmail.com
www.icamminatoriliberi.com