Mostre a Viareggio | Villa Paolina

Da 1 Febbraio al 5 Maggio 2024

Mostre a Viareggio | Villa Paolina

01/02/2024 - 05/05/2024

Villa Paolina (Via Machiavelli 2, Viareggio) arrivano due mostre a tema Carnevale dal 1 Febbraio al 5 Maggio 2024
Inaugurazione Giovedì 1 Febbraio alle ore 17:00

-BURLAMACCO INCONTRA L'ARTE 

Iconico, simbolico, identitario. 
Burlamacco non è solo una maschera, ma è Viareggio; è il suo Carnevale. 
Ideato dalla creatività dell'artista futurista Uberto Bonetti, fin dalla sua prima appari-zione, sul manifesto del 1931, ha sviluppato un simbiotico rapporto con la città e con quella ge-nuina essenza che ha portato a rendere così importante la tradizione del Carnevale di Viareggio. Gli scacchi di Arlecchino, il nero mantello del Dottor Balanzone, il pon-pon di Pierrot, il cappello di Rugantino e la gorgiera di Capitan Spaventa fusi e racchiusi nei tratti essenziali e dinamici di una grafica d'avanguardia: Uberto Bonetti appena ventunenne creò una sintesi degli elementi più riconoscibili e interessanti delle tradizionali maschere della Commedia dell'Arte, dando vita a un personaggio di immediato successo destinato a rendere riconoscibile e unico il Carnevale via-reggino nel mondo. La maschera viareggina debuttò sul manifesto del Carnevale del 1931. 
Nel manifesto del 1931 al suo fianco appare anche una bagnante con il costume tipico della moda degli anni Trenta. E' Ondina, simbolo dell'estate.

- IL MONDO MASCHERERO DI BEPPE DOMENICI

Pittore, ceramista, scenografo, maestro del Carnevale di Viareggio. 
A cento anni dalla nascita il percorso espositivo è un omaggio a Beppe Domenici, in particolare al suo modo di interpretare simboligia e metafora del mondo delle maschere. La mostra è un focus su un artista che per più di mezzo secolo ha lavorato e prodotto arte e cultura, senza preoccuparsi di seguire la corrente, libero di ascoltare il suo istinto.