Tramonti e calici: sulle colline della piccola Atene

03/05/2025
Oggi "Tramonti e calici" ci conduce sulle colline di una città d'arte di fama internazionale: Pietrasanta. Dalla piazza del duomo proseguiamo fino a raggiungere il sentiero che si snoda fra suggestivi oliveti, lungo le mura dell'antica rocca medioevale, fino ad arrivare al paese di Capezzano Monte, da cui si gode un meraviglioso panorama su tutta la costa della Versilia. Scendiamo adesso attraverso una storica mulattiera che ci conduce nei pressi di un olivo ultra centenario, fino alla pieve romanica dei Santi Giovanni e Felicita di Valdicastello, paese natale dell'illustre poeta Giosuè Carducci. Dalla pieve percorriamo un breve tratto di Via Francigena che ci riporta in breve alla città di Pietrasanta permettendoci di completare l'anello.
Costo: 17 euro a persona, gratis bambini fino a 11 anni.
Costo tesserati: 15 euro a persona.
Difficoltà: escursione facile che richiede un minimo di allenamento.
Dislivello in salita e discesa: m.350 circa.
Tempo di cammino: 3.30h
Tempo complessivo: 4.30h
Cosa portare: scarponi da trekking, abbigliamento da trekking, zaino, borraccia, giacca a vento, cappellino, torcia, occhiali da sole, repellente insetti.
Cena: al sacco.
Ritrovo: ore 16.30 Terminal Bus, 55045 Pietrasanta, Lu.
Rientro: ore 21.00 circa.
Per informazioni e prenotazioni: cell. 329 3618235.
Caratteristiche

Comune
PIETRASANTA

Territorio
COLLINA

Difficoltà
MEDIA

Lunghezza
8 km

Durata
4.30h

Dislivello
350m

Bambini e famiglie
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini
NON ADATTO
