Week-end in Baita sulle Alpi Apuane Meridionali

6 e 7 Luglio 2024

Week-end in Baita sulle Alpi Apuane Meridionali

06/07/2024 - 07/07/2024

Sabato 06 luglio e domenica 07 luglio 
Week-end in Baita sulle Alpi Apuane meridionali. 

Nel caldo mese di luglio abbiamo necessità di staccare la spina e di rigenerarsi, cosà c'è di meglio di un fine settimana in montagna, al fresco, nel silenzio della natura incontaminata delle Alpi Apuane meridionali, in una Baita di Montagna?

Programma:
Ritrovo ore 15:30 nel centro del paese di Pescaglia, da lì con il minor numero di auto possibili ci trasferiremo nella piccola frazione di Ritrogoli, dove, una volta lasciate le auto, raggiungeremo a piedi in circa 30/40 minuti di cammino, la Baita Paoli-Barsi; sistemazione nei propri letti a castello in stanze condivise e finalmente relax.
Verso le 19 di sabato 06 luglio breve trekking fino alla chiesa senza tetto di Campallorzo dove aspetteremo il tramonto che festeggieremo con un'aperitivivo guardando la fine del giorno. Con le torce faremo rientro alla Baita dove sarà pronta la cena a base di pasta fritta, affettati e formaggi, dolce e caffé.

Al mattino seguente, domenica 07 luglio, dopo una sostanziosa colazione partiremo per un trekking a seconda dello stato d'animo del gruppo, a scelta fra:
Monte Matanna, circa 10 km e 600 mt dislivello, livello medio, E - Escursionistico
Monte Piglione, circa 10 km e 460 mt di dislivello, livello medio, E - Escursionistico
Monte Prana, circa 4,5 km e 320 mt di dislivello, livello facile, E - Escursionistico
Rentro alla Baita per il pranzo a base di pasta la sugo o pomodoro, frittate miste e verdura, dolce e caffé
Nel pomeriggio dopo esserci pinemanete riposati; rientro alle vetture con un breve cammino di 30 minuti e termine dell'esperienza.

Caratteristiche del Percorso per arrivare alla Baita Paoli Barsi
Lunghezza percorso: 1,5 km - dislivello positivo 90 mt
Tempo di percorrenza 30 / 40 minuti
Livello: Facile - E - Escursionistico

Cose da portare per tutto il week-end: K-way o giacca impermeabile o mantellina antipioggia; vestiti di ricambio, cappello, crema solare, scarponi o scarpe da trekking alte fino alla caviglia; borraccia, ciabatte estive, lenzuolo con angoli singolo, federa, lenzuolo singolo o sacco letto o sacco a pelo, asciugamano personale, pigiama, torcia o luce frontale, eventuale cibo personale se soggetto ad intolleranze o regimi alimentari diversi da quanto proposto, medicine personali. Tanta voglia di stare insieme e collaborare.

Consigliato: l'uso dei bastoncini da trekking

Note sui Partecipanti
E' consentita la partecipazione ai bambini da 7 anni accompagnati dai genitori; acquistando regolare biglietto.
Anche per i bambini e ragazzi sono obbligatorie scarpe da trekking. Non da ginnastica! La cosa importante, per le scarpe, è che abbiano la suola scolpita che permette una migliore aderenza al terreno, inoltre vi evita di avere dolori ai piedi a fine giornata. Per questo, ma anche per una questione assicurativa, non si può partecipare senza scarpe idonee.
In questa escursione gli amici a 4 zampe non possono partecipare; Tale decisione è sempre presa per questioni di sicurezza del gruppo e degli amici a 4 zampe
ATTENZIONE: Il numero minimo di partecipanti per questa escursione è di 10 persone paganti.
"Qualora non venga raggiunto il numero minimo la stessa verrà spostata ad altra data dandone comunicazione a tutti coloro che avevano prenotato per l'evento annullato. Coloro che volessero confermare la propria partecipazione per la nuova data non dovranno far altro che comunicarlo rispondendo alla mail con cui sono stati avvisati dello spostamento. Nel caso in cui non avessero la possibilità di partecipare all'escursione riprogrammata avranno diritto al rimborso dell'intera quota pagata".

La Quota Comprende:
- Soggiorno presso la Baita Paoli Barsi; dotata di camere con letti a castello in stanze comuni e bagni sia interni (per la notte) che esterni.
- Aperitivo al tramonto, Cena del Sabato, colazione e Pranzo della Domenica;
- Accompagnamento fino alla Baita, trekking al tramonto, trekking della domenica e ritorno alle auto con guida GAE; Luca Mugnaini
- Acqua e caffe; (sono esclusi vini, bevande gassate, alcolici che possono essere acquistati a parte o portati da casa)


per informazioni e prenotazioni vedi il link seguente:
https://www.donnytrekking.com/.../week-end-in-baita-alpi...