Alla scoperta del Parco della Versiliana

Alla scoperta del Parco della Versiliana

Proponiamo un percorso ad anello che inizia dalla bella "rotonda" sul pontile di Marina di Pietrasanta


--> Riempiamo i polmoni di aria salmastra e …VIAA!!

--> Scesi dal pontile percorriamo la ciclabile-pedonabile fino alla piazza in località Fiumetto

-->Qui attraversiamo il Viale Roma e ci dirigiamo verso il Parco della Versiliana

-->Entriamo nel parco attraverso il Ponte del Principe costruito dal Granduca Leopoldo II nel 1790.

--> Percorriamo lo stradello che ci conduce al cancello "di servizio" del teatro dove giriamo a destra e ci avviamo ai resti in mattone della fornace per produrre carbone.

-->Qui giriamo a sinistra raggiungendo Via del Pineto, la percorriamo per circa 100 m immettendoci in Via Nizza poi, a destra, in Via Setteponti.

-->Rientriamo nel parco costeggiando il fiume fra lecci, pini, canneti e germani che scivolano sull'acqua.

--> Chiudiamo quindi l'anello tornando lungo la ciclopista del viale Apua e Viale Carducci al bel pontile

Fonte : Amici della Via Francigena Pietrasanta

Caratteristiche

Comune

Comune:
PIETRASANTA

Territorio

Territorio:
PIANURA

Difficoltà

Difficoltà:
FACILE

Lunghezza

Lunghezza:
8 km

Durata

Durata:
1:30 h

Dislivello

Dislivello:
N.D.

Bambini e famiglie

Bambini e famiglie:
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini

Handicap/Passeggini:
ADATTO

Animali

Animali:
ADATTO

Stato itinerario

APERTO

Inserisci gratuitamente il tuo itinerario. Entra a far parte della Community SEI Versilia e promuovi anche tu il nostro bellissimo territorio.
Per ogni itinerario che inserirai, per te una stella. Al raggiungimento di 10 stelle... per te un fantastico gadget da ritirare in uno dei nostri negozi partner. Clicca qui!