Anello 2 Sentieri di Pace: chiesa - Pero - Vaccareccia - Focetta - Valleripe - ossario - museo - chiesa

Anello 2 Sentieri di Pace: chiesa - Pero - Vaccareccia - Focetta - Valleripe - ossario - museo - chiesa

I Sentieri di Pace sono una rete sentieristica che si sviluppa attorno a Sant'Anna di Stazzema. Sei anelli lungo i quali conoscere la storia della strage di Sant'Anna e del paese. Mulattiere, antichi tracciati percorsi nei secoli dagli abitanti di Sant'Anna che hanno rivestito un ruolo fondamentale per la comunità. Da quei percorsi le SS, guidate dai fascisti locali, giunsero a Sant'Anna la mattina del 12 agosto 1944.

Lungo i Sentieri di Pace sono stati collocati pannelli bilingue, in italiano ed inglese, per fornire indicazioni sui luoghi e sulla strage. Da non perdere la visita al Museo per non smettere mai di dimenticare.....

L'escursione ad anello N°2 arancione, di media lunghezza, inizia dalla piccola chiesa di Sant'Anna (sec. XVI), dove nella piazza antistante furono trucidati 132 innocenti.

La prima meta dell'itinerario è la borgata di Pero (669 m), per risalire poi a quelle di Vinci e Vaccareccia (730 m).

Era la mattina del 12 agosto 1944 quando a Vaccareccia giunse una pattuglia di soldati della "Reichsführer-SS". Setacciarono le case e condussero gli abitanti in una stalla per fucilarli.

L'itinerario prosegue per giungere al punto panoramico della Focetta (764 m) .

Da qui si prosegue fino alla fonte di Valleripe, su strada carrabile e sentiero escursionistico che richiede un po' di attenzione.

L'ulteriore tappa è il Monumento Ossario (716 m) che domina la pianura ed il litorale circostanti.

Realizzato su progetto dell'architetto Tito Salvatori, è formato da una torre in pietra alta 12 metri e quattro arcate alla base.

Dopo una sosta di riflessione, si continua verso il Museo Storico della Resistenza, seguendo la cosiddetta Via Crucis.

Si tratta di un sentiero lastricato, con formelle di bronzo, realizzate da insigni artisti, che collega il Calvario di Cristo all'eccidio e, simbolicamente, ad ogni martire della guerra e della violenza, di ogni luogo e tempo.

L'itinerario ad anello si chiude con il ritorno alla piazza della chiesa.

Caratteristiche

Comune

Comune:
STAZZEMA

Territorio

Territorio:
COLLINA

Difficoltà

Difficoltà:
MEDIA

Lunghezza

Lunghezza:
N.D.

Durata

Durata:
1:00 h

Dislivello

Dislivello:
113 m

Bambini e famiglie

Bambini e famiglie:
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini

Handicap/Passeggini:
NON ADATTO

Animali

Animali:
ADATTO

Stato itinerario

APERTO

Inserisci gratuitamente il tuo itinerario. Entra a far parte della Community SEI Versilia e promuovi anche tu il nostro bellissimo territorio.
Per ogni itinerario che inserirai, per te una stella. Al raggiungimento di 10 stelle... per te un fantastico gadget da ritirare in uno dei nostri negozi partner. Clicca qui!

FOTO GALLERY

Nelle immagini che seguono ti facciamo conoscere alcuni dettagli dell'itinerario