Camaiore - Pedona - Camaiore, Anello di Camaiore Antiqua
Questo itinerario fa parte del progetto "Camaiore Antiqua": 15 percorsi per il trekking ad anello alla riscoperta di vecchi sentieri e delle bellezze del Comune di Camaiore, raccontando la storia e l'archeologia da 40.000 anni fa ad oggi attraverso rovine di castelli, necropoli, sorgenti, grotte e panorami mozzafiato.
L'inizio dell'itinerario è dal parcheggio di Viale Oberdan, dove si trova il pannello introduttivo, nei pressi di Piazza Romboni.
Si seguono gli appositi segnavia che ci indicano il percorso e dopo circa 1 km di strada asfaltata, il tracciato giunge alla Via delle Selvette. Da qui inizia l'antico sentiero che sale con notevole pendenza fino a Pedona. L'anello, attraversato il borgo di Pedona, prosegue seguendo per alcune centinaia di metri la strada asfaltata e fino al raggiungimento della deviazione posta sulla destra di Via di Monte Moneta. Superato un piccolo abitato il nostro percorso scende tramite mulattiera fino a raggiungere la località delle Capanne. Terminata la discesa si trova la strada di Via delle Capanne che seguendo il tratto asfaltato ci conduce al Molino di Teneri. Non resta a questo punto che immetterci sulla variante del percorso francigeno lungo un tratto sterrato che costeggia il fiume di Camaiore per raggiungere Camaiore.
Da non perdere lungo l'itinerario:
- Centro storico: Chiesa di S. Michele (IX-XII secolo), Collegiata e torre civica (sec. XIII), Mura Castellane (anno 1374).
- Pedona, antico borgo che fu sede sin dal 1099 di un importante castello feudale nel quale ebbero la residenza i feudatari di Pedona. Dell'antico castello restano poche e labili tracce nei pressi della chiesa di S. Jacopo, ricordata in una pergamena del XII secolo sebbene completamente rimaneggiata nell'ottocento.
- Villa Mansi, nel vigneto sottostante alla Villa Mansi, pregevole villa ottocentesca, nel 1928, si rinvenne una tomba di età etrusca.
- Molino di Teneri, sulla via che conduce si trova il vecchio edificio del Molino di Teneri citato nell'estimo dell'anno 1346.
Caratteristiche

Comune:
CAMAIORE

Territorio:
COLLINA

Difficoltà:
MEDIA

Lunghezza:
9,1 km

Durata:
3:30 h

Dislivello:
270 m

Bambini e famiglie:
SCONSIGLIATO

Handicap/Passeggini:
NON ADATTO

Animali:
ADATTO
Stato itinerario
Inserisci gratuitamente il tuo itinerario. Entra a far parte della Community SEI Versilia e promuovi anche tu il nostro bellissimo territorio.
Per ogni itinerario che inserirai, per te una stella. Al raggiungimento di 10 stelle... per te un fantastico gadget da ritirare in uno dei nostri negozi partner. Clicca qui!