Capriglia -Solaio - Seravezza

Capriglia -Solaio - Seravezza

Giunti al tornante sulla strada principale nei pressi della società di Mutuo Soccorso si continua in discesa, incontrando, poche decine di metri più in basso, un'altra freccia, che indica un piccolo sentiero, al termine del quale si arriva su Via Belcolle (asfaltata). 

La si prende verso destra, in salita, scendendo ancora verso destra pochi metri più avanti. Si percorre un sentiero nel bosco, arrivando in breve su Via Fondicacce, che si percorre fino a Solaio.

L'anello del sentiero Alta Versilia dovrebbe da qui proseguire per Castello, e raggiungere Seravezza in località l'Uccelleria, attraversando le cave della Ceragiola.

La strada sterrata diventa asfaltata Via le Piazze e al bivio della Casa del Popolo si va a sinistra, sulla strada, che si abbandona più avanti al ponte di Cavalgino.

La strada sterrata diventa asfaltata Via le Piazze e al bivio si entra nella piazzetta di Vallecchia Vecchia. Si prosegue attraversando il ponticello della Via Francigena, dopo il quale si scende a sinistra fino alla Pieve di S. Stefano.

L'anello sta per chiudersi e il percorso prosegue lungo la strada asfaltata che conduce verso Seravezza, oltrepassando da prima il ponte Foggi ed entrando, attraversata la strada provinciale, in corvaia, un borgo situato sulla riva destra del Versilia.

Rientrati sulla provinciale, si va a sinistra, passando il ponte del Pretale: appena attraversato il cippo ricorda i civili uccisi il 29 luglio 1944 dai nazisti.

Si va a destra, prendendo più avanti via Ceragiola.
Ad un tornante si va a sinistra, rstando su via Ceragiola(cartello stradale), che diventa sterrata, e poi sentiero, dopo una casa.
Si scende su Seravezza con bel panorama sul paese e sulla Rocca di Corvaia.
Arrivati su via del Palazzo per raggiungere di nuovo la Villa Medicea, dove l'anello si chiude.

Caratteristiche

Comune

Comune:
PIETRASANTA

Territorio

Territorio:
COLLINA

Difficoltà

Difficoltà:
MEDIA

Lunghezza

Lunghezza:
6 km

Durata

Durata:
1:50 h

Dislivello

Dislivello:
306 m

Bambini e famiglie

Bambini e famiglie:
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini

Handicap/Passeggini:
NON ADATTO

Animali

Animali:
ADATTO

Stato itinerario

APERTO

Inserisci gratuitamente il tuo itinerario. Entra a far parte della Community SEI Versilia e promuovi anche tu il nostro bellissimo territorio.
Per ogni itinerario che inserirai, per te una stella. Al raggiungimento di 10 stelle... per te un fantastico gadget da ritirare in uno dei nostri negozi partner. Clicca qui!

FOTO GALLERY

Nelle immagini che seguono ti facciamo conoscere alcuni dettagli dell'itinerario