Da Riomagno a la Cappella, passando per Fabbiano

Da Riomagno a la Cappella, passando per Fabbiano

Il percorso inizia dal paese di Riomagno, dove dopo aver parcheggiato l'auto, si va verso destra fiancheggiando il negozio di alimentari.

Una volta sorpassato l'arco si gira a destra e successivamente a sinistra lungo l'antica mulattiera che attualmente non è segnalata. Tra terreni coltivati e castagneti si giunge sino al paese di Fabbiano. Una volta attraversato il paese si arriva all'Area Archimineraria de la Cappella; un sistema di cave dismesse all'interno delle quali è stato allestito un percorso.

Continuate fino alla Pieve romanica di S. Martino de La Cappella (XI - XII secolo), situata su una terrazza panoramica naturale che sovrasta la valle del Serra, tra il monte Serra e Trambiserra.
Da qui potrete ammirare un panorama mozzafiato grazie al Monte Altissimo e le sue cave, famose sin dai tempi di Michelangelo.

Fonte: Pro Loco Seravezza

Caratteristiche

Comune

Comune:
SERAVEZZA

Territorio

Territorio:
COLLINA

Difficoltà

Difficoltà:
MEDIA

Lunghezza

Lunghezza:
N.D.

Durata

Durata:
1:00 h

Dislivello

Dislivello:
357 m

Bambini e famiglie

Bambini e famiglie:
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini

Handicap/Passeggini:
NON ADATTO

Animali

Animali:
ADATTO

Stato itinerario

APERTO

Inserisci gratuitamente il tuo itinerario. Entra a far parte della Community SEI Versilia e promuovi anche tu il nostro bellissimo territorio.
Per ogni itinerario che inserirai, per te una stella. Al raggiungimento di 10 stelle... per te un fantastico gadget da ritirare in uno dei nostri negozi partner. Clicca qui!

FOTO GALLERY

Nelle immagini che seguono ti facciamo conoscere alcuni dettagli dell'itinerario