Il sentiero della Pieve

Il sentiero della Pieve

La strade che da Massarosa porta verso Pieve a Elici sale in ampi tornanti attraverso olivi centenari.

All'improvviso, sulla sommità livellata di uno sprone degradante verso il mare, in un grande prato appare la
chiesa romanica di Pieve a Elici. Da questo luogo incantato parte il nostro itinerario che ci condurrà attraverso Luciano, Coli e Spezi, al Piano del Quercione.

La chiesa di Pieve Elici Nel corso dei secoli subì molti intervenenti di manomissione che ne alterarono il primitivo assetto romanico, fino ai restauri terminati nel 1962 che riportano la Chiesa al suo carattere originario.

L'interno custodisce pregevoli affreschi del '200 e '300, una splendida crocefissione attribuita da molti a Guido Reni, un maestoso polittico marmoreo datato 1470 e una fonte battesimale di fattura quirinalesca di Giovanni de Massagrausi.

Partendo dalla Pieve e seguendo la strada che sale nel verde dei lecci, degli olivi e delle vigne, dopo poco si
raggiunge Luciano, piccolo borgo dove il tempo sembra essersi fermato. Le ville signorili o le semplici abitazioni sono immerse in una tavolozza floreale coloratissima.

Passando da Spezi e Coli si scende, costeggiando la struttura del serbatoio dell'acquedotto verso la Frazione di Piano del Quercione dove termina questo itinerario.

Caratteristiche

Comune

Comune:
MASSAROSA

Territorio

Territorio:
COLLINA

Difficoltà

Difficoltà:
FACILE

Lunghezza

Lunghezza:
3,3 km

Durata

Durata:
2:00 h

Dislivello

Dislivello:
200 m

Bambini e famiglie

Bambini e famiglie:
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini

Handicap/Passeggini:
NON ADATTO

Animali

Animali:
ADATTO

Stato itinerario

APERTO

Inserisci gratuitamente il tuo itinerario. Entra a far parte della Community SEI Versilia e promuovi anche tu il nostro bellissimo territorio.
Per ogni itinerario che inserirai, per te una stella. Al raggiungimento di 10 stelle... per te un fantastico gadget da ritirare in uno dei nostri negozi partner. Clicca qui!

FOTO GALLERY

Nelle immagini che seguono ti facciamo conoscere alcuni dettagli dell'itinerario