ORBICCIANA

Orbicciano - Anticiana - Fibbiano - Migliano- Orbicciano, Anello di Camaiore Antiqua

Questo itinerario fa parte del progetto "Camaiore Antiqua": 15 percorsi per il trekking ad anello alla riscoperta di vecchi sentieri e delle bellezze del Comune di Camaiore, raccontando la storia e l'archeologia da 40.000 anni fa ad oggi attraverso rovine di castelli, necropoli, sorgenti, grotte e panorami mozzafiato.

Questo itinerario parte dalla suggestiva chiesa romanica di S. Lorenzo a Orbicciano per proseguire in direzione Albiano seguendo la strada asfaltata comunale.
Superata l'altra chiesa di S. Giorgio si prosegue deviando a destra per la Via della Villa Spada, seicentesca dimora che merita uno sguardo, per tornare di nuovo sulla strada comunale; si prosegue per poi arrivare nei pressi del cimitero di Albiano, per poi salire verso il borgo e i resti del castello.
Lasciatoci alle spalle il borgo si prosegue per la mulattiera in gran parte cementata e sterrata, che con tratto in forte salita ci porta fino al borgo di Anticiana, che ancora conserva le antiche strutture medievali; si attraversa l'abitato e si sale fino in cima al paese fino a raggiungere il termine dell'abitato e da dove è possibile proseguire seguendo la mulattiera di Rovigliano che ci permette di raggiungere Fibbiano, anch'esso antico villaggio medievale.
Si scende passando dalla chiesetta di S. Pietro, per arrivare alla deviazione per Migliano posta in fondo all'abitato, qui si svolta a destra e si scende lungo la mulattiera comunale che ci conduce fino all'altro borgo di Migliano; si torna sul nostro tracciato fino a raggiungere la via comunale di Orbicciano, indicata dal segnavia, con tratto in discesa ci fa incontrare prima l'abitato di Misigliano per poi ritornare di nuovo alla chiesa di S. Lorenzo di Orbicciano punto di arrivo di questo anello.


Da non perdere lungo l'itinerario:


  • Orbicciano, compreso nel distretto delle Seimiglia unitamente a Fibbiano e Orbicciano, poi annesse alla Vicaria di Camaiore nel 1617. Orbicciano è citato nel 984 come villaggio del piviere di Monsagrati.


  • Chiesa di S.Lorenzo a Orbicciano, ottimamente conservata, in stile prettamente romanico è ricordata nell'estimo diocesano dell'anno 1260.  

  • Albiano castello, Fu sede di un castello ricordato nel 1183, di esso restano scarse tracce, inglobate nei lacerti murari, della struttura fortificata nell'abitato attuale di Albiano.


  • Fibbiano, Citato nell'anno 984, il borgo di Fibbiano ha mantenuto l'aspetto medievale. La chiesa dedicata a San Pietro è stata edificata nel 1731.


  • Anticiana, Piccolo borgo, anch'esso villaggio compreso sin dal 984 nel piviere di Monsagrati e conserva interessanti struttue medievali.


  • Migliano, antico villaggio anch'esso afferente sin dall'anno 984 al piviere di Monsagrati, e dal 1308 incluso amministrativamente nella Vicaria di Camaiore.


Caratteristiche

Comune

Comune:
CAMAIORE

Territorio

Territorio:
COLLINA

Difficoltà

Difficoltà:
FACILE

Lunghezza

Lunghezza:
12 km

Durata

Durata:
5:00 h

Dislivello

Dislivello:
260 m

Bambini e famiglie

Bambini e famiglie:
SCONSIGLIATO

Handicap/Passeggini

Handicap/Passeggini:
NON ADATTO

Animali

Animali:
ADATTO

Stato itinerario

APERTO

Inserisci gratuitamente il tuo itinerario. Entra a far parte della Community SEI Versilia e promuovi anche tu il nostro bellissimo territorio.
Per ogni itinerario che inserirai, per te una stella. Al raggiungimento di 10 stelle... per te un fantastico gadget da ritirare in uno dei nostri negozi partner. Clicca qui!

FOTO GALLERY

Nelle immagini che seguono ti facciamo conoscere alcuni dettagli dell'itinerario