ZooPark di Levigliani
Itinerario nel comune di Stazzema
Lo ZOOPARK di Levigliani nasce da un'idea di Cristian Neri che, in piena pandemia da COVID-19, si ritrova in cassa integrazione come tanti.
Per trascorrere il tempo realizza inizialmente piccoli giocattoli in legno e inizia a pulire il bosco vicino casa che gli abitanti del paese frequentano quotidianamente per raggiungere la fonte d'acqua dello Zeppolino. E da lì a poco quei piccoli giocattoli in legno si trasformano in vere e proprie sculture in legno che Cristian realizza con una motosega: trenini, scoiattoli, renne, porcospini, dinosauri, farfalle, una piccola copia del Colosseo e della Torre di Pisa, fiori, funghi, orsi, pulcini e gufi decorano l'intero percorso. L'iniziativa viene accolta con entusiasmo anche da altri paesani, come Emanuel e Giancarlo Neri, Daniele Poli, Maurizio Baldini che decidono di collaborare realizzando altre sculture in legno o occupandosi della manutenzione di quella parte di bosco e riportando alla luce anche un tratto della via di lizza della cava di tavolini. Terminato il lockdown le foto dello Zoopark pubblicate su Fb iniziano a essere condivise qua e là e grazie al passaparola aumentano di giorno in giorno le famiglie che visitano Lo Zeppolino. Cristian continua a realizzare nuove sculture e ha deciso di dedicare il suo progetto alle famiglie e agli operatori sanitari colpiti dal COVID 19.
Caratteristiche

Comune:
STAZZEMA

Territorio:
COLLINA

Difficoltà:
FACILE

Lunghezza:
N.D.

Durata:
N.D.

Dislivello:
N.D.

Bambini e famiglie:
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini:
ADATTO

Animali:
ADATTO
Stato itinerario
Inserisci gratuitamente il tuo itinerario. Entra a far parte della Community SEI Versilia e promuovi anche tu il nostro bellissimo territorio.
Per ogni itinerario che inserirai, per te una stella. Al raggiungimento di 10 stelle... per te un fantastico gadget da ritirare in uno dei nostri negozi partner. Clicca qui!