In dieci anni la Francigena ha rivoluzionato il turismo toscano

Grazie agli interventi effettuati in tantissimi hanno scelto la Toscana diffusa, oltre le sole città d'arte

In dieci anni la Francigena ha rivoluzionato il turismo toscano

Secondo uno studio realizzato dall'Irpet, l'Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana, e presentato in Regione gli effetti turistici delle infrastrutture e dei percorsi realizzati lungo la via Francigena sono tangibili in tutti i 27 Comuni interessati. Questi ultimi in dieci anni hanno avuto una crescita esponenziale in termini dinumeri e di qualità dei flussi turistici, rivoluzionando di fatto il settore all'insegna di una Toscana diffusa che va oltre le sole città d'arte.

Fin dal 2009 la Regione Toscana ha effettuato lungo la Francigena una serie di importanti interventi strutturali che hanno dato i loro frutti. 

"Lo studio dimostra come il nostro lavoro – ha spiegato il presidente Eugenio Giani – ha avuto effetti di grandissimo rilievo sia dal punto di vista turistico che culturale su tutti i 27 comuni toscani attraversati dal percorsi principale della Via Francigena, ma anche su quelli limitrofi, che sono il doppio. E' un esempio della nostra opera di valorizzazione delle aree interne della Toscana".

27/08/2021