Primavera, tempo di mettersi in cammino: ecco 3 consigli base prima di partire

Meteo, abbigliamento e itinerari per non rischiare e divertirsi in montagna

Primavera, tempo di mettersi in cammino: ecco 3 consigli base prima di partire

Primavera può essere la stagione ideale per iniziare a camminare in montagna. Clima e condizioni lo permettono, colori e profumi danno il meglio di sé, il nostro corpo si risveglia dal torpore invenale. Ma... è bene farlo seguendo qualche semplice consiglio per partire, eccone 3 fondamentali:

1. Non fate gli eroi 
A partire dal nostro portale non mancano le occasioni per informarsi sui percorsi, fatelo soprattutto relativamente alle vostre possibilità ed ai vostri limiti. Se siete alle prime armi è meglio fermarsi ai percorsi turisticoi (nelle guide segnati con una T). meglio se partite con un amico più esperto. Non fate gli eroi solitari.

2. Vestitevi a cipolla e con abbigliamento tecnico 
Il meteo in montagna cambia spesso: vestitevi a strati e scegliete capi tecnici e soprattutto scarpe specifiche per escursioni. Portate sempre uno zaino ma lasciate a casa il superfluo. Si ad un coltellino  multiuso e un fischietto per richiamare soccorsi, no all'ultimo bestseller di 400 pagine e 3 kg da legegre in quota.

3. Prevedete il meteo e gli altri imprevisti 
Se le previsioni meteo non sono buone? Semplice non partite. Avvisate sempre qualcuno della vostra escursione (amici, famigliari, colleghi) dicendo dove andate e per quanto tempo, servirà in caso di imprevisti ad allertare tempestivamente i soccorsi.  

Adesso ragazzi basta leggere, è primavera mettetevi in cammino!

13/05/2022