Ripristinata la Ferrata del Procinto sulle Alpi Apuane
Buone notizie per gli amanti dell'escursionismo ed in particolare dell'alpinismo, è stata ripristinata la Ferrata del Procinto sulle Alpi Apuane ed è quindi nuovamente percorribile in sicurezza.

Buone notizie per gli amanti dell'escursionismo ed in particolare dell'alpinismo, è stata ripristinata la Ferrata del Procinto sulle Alpi Apuane ed è quindi nuovamente percorribile in sicurezza.
La storica ferrata realizzata nel 1893 è a tutti gli effetti la più antica d'Italia, infatti sulle Dolomiti la prima ferrata fu realizzata solo nel 1903. L'intervento è consistito nel ripristino del fittone con nuova foratura e nel rinforzo dell'ancoraggio della parta bassa della scala iniziale.
Purtroppo però la continua disgregazione della roccia costringe a fare sempre maggiore attenzione. La Ferrata del Procinto non è nuova a lavori di questo genere: nel 2018 infatti è stata ristrutturata completamente con la posa di un nuovo cavo d'acciaio inox.
La ridotta lunghezza non deve far sottovalutare i rischi soprattutto in caso di maltempo quando i temporali sono molto frequenti in questa zona. L'importante è prestare sempre massima attenzione e valutare bene la propria preparazione.
18/06/2021