Un'ondata rosa invade Viareggio per la 3° Camminata del Cuore: in migliaia per promuovere la prevenzione

Oltre 1500 camminatori hanno colorato la città in occasione della manifestazione organizzata da SEI Versilia, FarmaCity iCARE e Comune di Viareggio.

Un'ondata rosa invade Viareggio per la 3° Camminata del Cuore: in migliaia per promuovere la prevenzione

Un'invasione pacifica tutta in rosa all'insegna della prevenzione ha colorato Viareggio: domenica 18 maggio 2025 è tornata la Camminata del Cuore organizzata da SEI Versilia aps, FarmaCity iCARE, Città di Viareggio con il patrocinio di Regione Toscana e Ausl Toscana Nord Ovest.

Oltre 1500 camminatori da tutta la Toscana si sono radunati sulla Passeggiata per effettuare check-up gratuiti, ascoltare gli interventi di medici e professionisti sanitari sull'importante tema della prevenzione per poi incamminarsi lungo i punti più caratteristici della città per 10 km di passeggiata inclusiva. Una scia rosa, grazie alle esclusive t-shirt dell'evento dedicate al Giro d'Italia, con palloncini a forma di cuore, musica, punti ristoro e divertimento. Una grande festa per lanciare, insieme alle associazioni del territorio, un importante messaggio: la salute parte dalla prevenzione, da un corretto stile di vita fatto di alimentazione sana, attività fisica moderata, controlli periodici e socialità.

La Camminata del Cuore racchiude in sé tutti questi elementi, grazie al sostegno di tante realtà locali e nazionali: Fratres Versilia, Proteggo il mio Cuore, Benessere Cuore, Amplifon, Acorn, Lilt, Urano, Cup Subito, Associazione Diabetici Versilia e Centro Protesico Toscano.

Sono stati più di 2000 i test della glicemia e della pressione effettuati gratuitamente in piazza Mazzini grazie al prezioso supporto del reparto di Diabetologia dell'Azienda USL Toscana Nord-Ovest, Croce Rossa e Croce Verde, oltre a 40 elettrocardiogramma effettuati in loco dai cardiologi del Centro Medico Specialistico della Versilia.

La prevenzione non si ferma e continua anche dopo l'evento grazie al carnet dei servizi del valore di oltre 500 euro che dà accesso a valutazioni tecnico-sanitarie da poter svolgere gratuitamente o a prezzo calmierato nelle settimane successive presso le farmacie comunali di Viareggio e i partner dell'evento.

"Siamo orgogliosi di sostenere e promuovere anche quest'anno la Camminata del Cuore, un evento che unisce salute, prevenzione e comunità in un'unica, bellissima iniziativa", le parole di Alessandro Meciani Assessore al Turismo del Comune di Viareggio. "Camminare insieme per le strade della nostra città non è solo un gesto simbolico, ma anche un invito concreto a prenderci cura del nostro benessere, a partire da semplici azioni quotidiane. Viareggio ha da sempre un forte legame con lo sport e con la solidarietà, e questa manifestazione ne è una testimonianza viva. Ringrazio tutti gli organizzatori, i volontari e i partecipanti: il vostro impegno rende possibile questo momento di condivisione e consapevolezza. Camminiamo insieme per il nostro cuore, e per il cuore della nostra città".

"La promozione delle buone pratiche quotidiane, come camminare all'aria aperta, in un'ottica di prevenzione delle patologie cardio vascolari è l'obiettivo della Camminata del Cuore – ha affermato Moreno Pagnini presidente di iCARE – "e proprio per questo iCARE ha deciso di sostenere, come lo scorso anno, lo svolgimento di questo evento pensato e organizzato per le famiglie. Con il personale di iCARE in generale e delle farmacie comunali FarmaCity, in particolare infatti, ci poniamo quotidianamente l'obiettivo di soddisfare i bisogni dei cittadini e delle loro famiglie, tra cui la ricerca del benessere psico-fisico. Dopo la positiva esperienza delle due edizioni della FarmaCity BurlaWalk, non poteva esserci modo migliore per continuare ad affermare pubblicamente e materialmente il nostro impegno per la città e per il benessere della comunità di Viareggio".

Si ringrazia per il supporto General Auto, Generali Agenzia Viareggio, PiùMe e San Benedetto, Eurocolor, Monge, Ruffo, Salov, IdealComfort, Centro Impianti, Conad, Rovai, Andreini Apicoltura, Solidali, tutti i partner e le associazioni presenti.

19/05/2025