Basta camminare per dimagrire?
Come e quando camminare per provare a dimagrire. Scopriamo insieme il momento migliore della giornata e il tempo necessario ad iniziare a dimagrire camminando.

L'affermazione "camminare fa dimagrire" non può essere presa per vera o negata se prima non la si analizza nel dettaglio. A fare la differenza, oltre alla salute del camminatore e alle sue condizioni di partenza è anche la modalità di camminata. Scopriamo insieme le caratteristiche di un camminare che faccia anche dimagrire.
Per avere effetto deve:
- essere una camminata di una certa intensità, 6/7 km orari per almeno un'ora e mezzo
- bisogna mantenere una frequenza cardiaca pari circa al 60-70% della frequenza cardiaca massima. Raggiunta quella percentuale, il metabolismo inizia a bruciare i grassi e in una camminata a passo sostenuto, questo avviene dopo circa 40minuti.
Ci sono differenza anche nel momento della giornata in cui si va a camminare. Il momento migliore per camminare a scopo dimagrante è prima di colazione quando ci sono bassi livelli della glicemia a seguito del digiuno notturno e valori più alti degli ormoni controinsulari (adrenalina, cortisolo, tiroxina, glucagone e ormone della crescita). Ovviamente è un consiglio valido solo per persone sane.
Insomma camminare può far dimagrire a patto che si facciano le scelte giuste ed ovviamente si abbini l'attività ad una dieta equilibrata per il nostro organismo.
03/06/2021