Anello 4 sentieri di Pace: cimitero - Le Case - Moco - Bambini - Vaccareccia - Focetta - Ossario - Chiesa
Comune di Stazzema
I Sentieri di Pace sono una rete sentieristica che si sviluppa attorno a Sant'Anna di Stazzema. Sei anelli lungo i quali conoscere la storia della strage di Sant'Anna e del paese. Mulattiere, antichi tracciati percorsi nei secoli dagli abitanti di Sant'Anna che hanno rivestito un ruolo fondamentale per la comunità. Da quei percorsi le SS, guidate dai fascisti locali, giunsero a Sant'Anna la mattina del 12 agosto 1944.
Lungo i Sentieri di Pace sono stati collocati pannelli bilingue, in italiano ed inglese, per fornire indicazioni sui luoghi e sulla strage. Da non perdere la visita al Museo per non smettere mai di dimenticare....
Percorso di media lunghezza che collega il cimitero (Piazza Anna Pardini) con il monumento Ossario e la Piazza della chiesa passando dai borghi di Le Case e Vaccareccia attraverso il punto panoramico della Focetta.
Si sviluppa in parte su mulattiera e sentiero escursionistico a tratti leggermente ripido, su un tratto di strada carrabile e l'ultima parte sulla Via Crucis dell'Ossario.
Caratteristiche

Comune:
STAZZEMA

Territorio:
COLLINA

Difficoltà:
MEDIA

Lunghezza:
N.D.

Durata:
1:30 h

Dislivello:
400 m

Bambini e famiglie:
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini:
NON ADATTO
