Sentiero 5 dei Sentieri di Pace: percorso lungo il comune di Stazzema

Sentiero 5 dei Sentieri di Pace: percorso lungo il comune di Stazzema

Chiesa - Coletti - Fornace - Pio - Cacciadiavoli - S. Maria - Valdicastello

I Sentieri di Pace sono una rete sentieristica che si sviluppa attorno a Sant'Anna di Stazzema.

Sei anelli lungo i quali conoscere la storia della strage di Sant'Anna e del paese. Mulattiere, antichi tracciati percorsi nei secoli dagli abitanti di Sant'Anna che hanno rivestito un ruolo fondamentale per la comunità. Da quei percorsi le SS, guidate dai fascisti locali, giunsero a Sant'Anna la mattina del 12 agosto 1944.

Lungo i Sentieri di Pace sono stati collocati pannelli bilingue, in italiano ed inglese, per fornire indicazioni sui luoghi e sulla strage. Da non perdere la visita al Museo per non smettere mai di dimenticare...

Percorso di notevole lunghezza nel comune di Stazzema, che mette in comunicazione la piazza della Chiesa di S. Anna con Valdicastello Carducci, raggiungendo il fondo valle con un dislivello di circa 400 m; attraversa il borgo di Coletti e la località di Pio.

Si sviluppa inizialmente su strada sterrata per poi seguire un sentiero escursionistico a tratti ripido e con segnaletica piuttosto limitata; adatto a escursionisti esperti.

Giunti a Valdicastello è possibile ritornare a S. Anna, con itinerario ad anello seguendo la direttrice di avvicinamento oggi rappresentata dal sentiero CAI 4.

Caratteristiche

Comune

Comune:
STAZZEMA

Territorio

Territorio:
COLLINA

Difficoltà

Difficoltà:
MEDIA

Lunghezza

Lunghezza:
N.D.

Durata

Durata:
2:00 h

Dislivello

Dislivello:
N.D.

Bambini e famiglie

Bambini e famiglie:
SCONSIGLIATO

Handicap/Passeggini

Handicap/Passeggini:
NON ADATTO

Animali

Animali:
ADATTO

Stato sentiero

APERTO

FOTO GALLERY

Nelle immagini che seguono ti facciamo conoscere alcuni dettagli del sentiero