Via degli Agrifogli

Comune di Massarosa

Sentiero 10 
Si tratta di uno dei sentieri ancora percorribili del sistema della Via Francigena. È un tratto breve, di facile percorribilità, ma di grande interesse a livello naturalistico, che riperrcorre un'antica strada che univa la val Freddana a Gualdo.
Preparati ad un'immersione nella natura, caratterizzata pere la maggiorparte in questo percorso da boschi a prevalenza di castagno cui si frappongono il pino marittimo, il carpino nero e la Robinia.
Ma il tratto più suggestivo in assoluto lo scoprirai da solo, incontrando sul cammino una fitta boscagli di agrifoglio in fiore (Ilex aquifolium) arbusto sempreverde della famiglia delle aquifogliacee che cresce spontaneo nei boschi di montagna e da simbolo beneaugurale nelle feste natalizie.
Per il rifornimento di acqua si consiglia di "fare un salto" alla sorgente Acqua Bona che si raggiunge percorrendo per circa 400m un piccolo sentiero che parte da un parcheggio presente sotto la Chiesa di Gualdo.

Caratteristiche

Comune

Comune:
MASSAROSA

Territorio

Territorio:
COLLINA

Difficoltà

Difficoltà:
FACILE

Lunghezza

Lunghezza:
2 km

Durata

Durata:
N.D.

Dislivello

Dislivello:
N.D.

Bambini e famiglie

Bambini e famiglie:
CONSIGLIATO

Handicap/Passeggini

Handicap/Passeggini:
N.D.

Animali

Animali:
ADATTO

Stato sentiero

APERTO